Categorie
-
Cannabis
click
- Grow guide click
- Cannabis Seeds click
- Cannabis troubleshooting
- Cannabis Blog click
- Funghi click
- Herbs click
Scopri tutto ciò che c'è da sapere sui funghi alla psilocibina – cosa sono, come funzionano, consigli per viaggi psichedelici sicuri, varietà come Golden Teacher e Penis Envy, come coltivarli da solo e molto altro. Immergiamoci nella magia degli shrooms!
I magic mushrooms sono funghi naturali che contengono psilocibina, un composto psichedelico. In parole semplici, sono funghi che possono indurre allucinazioni e profondi cambiamenti nella percezione. Esistono oltre 180 specie di funghi contenenti psilocibina (la più comune è Psilocybe cubensis). Conosciuti affettuosamente come "shrooms", questi funghi sono stati utilizzati per migliaia di anni in cerimonie e pratiche di guarigione. Ciò che li rende “magici” è il modo in cui la psilocibina influisce sulla mente umana – spesso producendo euforia, distorsioni visive e intuizioni spirituali.
A occhio nudo, i magic mushrooms possono sembrare piccoli funghi marroni comuni – motivo per cui è importante identificarli correttamente (alcuni funghi tossici sono simili!). Una caratteristica distintiva è che molti funghi contenenti psilocibina diventano blu se toccati, a causa dell'ossidazione della psilocina. Hanno tipicamente steli sottili e cappelli marroncini, ma l'aspetto varia a seconda della specie.
I magic mushrooms fanno parte del più ampio regno dei funghi, che comprende tutto, dai funghi commestibili come Agaricus bisporus (champignon) a muffe e lieviti. All'interno di questo regno, i funghi contenenti psilocibina appartengono principalmente ai seguenti gruppi tassonomici:
La specie più conosciuta è Psilocybe cubensis, spesso definita lo “standard d’oro” dei funghi magici per la sua ampia disponibilità e potenza moderata. Altre specie degne di nota includono Psilocybe semilanceata (Liberty Cap), Psilocybe azurescens (una delle più potenti) e Panaeolus cyanescens (Blue Meanies).
Anche se i magic mushrooms condividono molte caratteristiche con altri funghi, si distinguono per la loro biochimica unica. Ecco come si differenziano:
I magic mushrooms hanno una lunga storia profondamente intrecciata con la spiritualità e la guarigione umana. Per migliaia di anni, le culture indigene di regioni come l’America Centrale e Meridionale hanno utilizzato questi funghi in rituali sacri. Erano visti come un ponte verso il divino – uno strumento per la guarigione, la divinazione e la connessione con la natura. Prove archeologiche, tra cui pitture rupestri e manufatti rituali, confermano il loro ruolo secolare nelle pratiche spirituali e nelle cerimonie collettive.
La rinascita moderna dei funghi magici è iniziata a metà del XX secolo, alimentata dal movimento della controcultura che ha abbracciato pratiche spirituali alternative e l’esplorazione psichedelica. Questo nuovo interesse non solo ha reso popolare l’uso ricreativo, ma ha anche aperto la strada a ricerche scientifiche rivoluzionarie. Oggi, gli studi contemporanei stanno indagando il potenziale terapeutico della psilocibina nel trattamento di condizioni come depressione, ansia e PTSD, contribuendo a un campo in crescita della terapia psichedelica. Questa fusione di saggezza antica e scienza moderna continua a ridefinire il modo in cui comprendiamo e valorizziamo i funghi magici, rendendoli un punto focale sia nelle discussioni culturali che nell’innovazione della salute mentale.
I magic mushrooms devono i loro effetti alla psilocibina, un composto psichedelico naturale. Una volta ingerita, la psilocibina viene rapidamente convertita in psilocina, la molecola attiva responsabile degli effetti alteranti dei funghi. La psilocina interagisce principalmente con i recettori della serotonina nel cervello, in particolare con il recettore 5-HT2A, che svolge un ruolo chiave nella regolazione dell’umore, della percezione e della cognizione. Questa interazione provoca una serie di cambiamenti neurali, tra cui un aumento della connettività tra diverse aree cerebrali e modelli di attività alterati.
Gli effetti dei funghi magici variano significativamente a seconda del dosaggio, dello stato mentale (set) e dell’ambiente (setting). Di seguito analizzeremo le esperienze tipiche in base ai diversi livelli di dosaggio—dalla microdosaggio a dosi elevate—e esploreremo come la psilocibina viene studiata per il suo potenziale terapeutico.
Livello di dosaggio | Quantità (P. cubensis essiccati) | Durata |
---|---|---|
Microdosaggio | 0.1–0.5 grammi | 4–6 ore |
Dose bassa | 0.5–1.5 grammi | 4–6 ore |
Dose moderata | 1.5–3.5 grammi | 5–7 ore |
Dose alta | 3.5–5+ grammi | 6–8 ore |
Studi clinici recenti hanno dimostrato che la psilocibina può avere effetti terapeutici profondi, in particolare per i disturbi mentali. Ecco alcuni risultati chiave:
Un viaggio con psilocibina si sviluppa tipicamente in tre fasi:
I funghi magici sono stati utilizzati per secoli per le loro proprietà espansive della mente, ma la scienza moderna sta ora scoprendo i loro potenziali benefici terapeutici. Tuttavia, come ogni sostanza, comportano rischi che devono essere gestiti con attenzione.
Dosare correttamente i funghi allucinogeni è fondamentale per un'esperienza sicura e piacevole. La potenza dei funghi può variare notevolmente a seconda della specie e della varietà, quindi è importante comprendere queste differenze prima del consumo. Di seguito, forniamo una guida dettagliata al dosaggio — inclusa una tabella delle dosi per diverse varietà — e spieghiamo come utilizzare queste informazioni in modo responsabile.
I funghi freschi sono composti per circa il 90% da acqua, quindi 10 grammi di funghi freschi corrispondono a circa 1 grammo di funghi essiccati.
Ecco una guida generale al dosaggio in base al livello di esperienza:
Per i principianti, si consiglia generalmente di iniziare con una dose più bassa per valutare la sensibilità. Una dose moderata può aiutare a entrare nell’esperienza riducendo al minimo il rischio di effetti travolgenti.
Gli utenti con un po’ di esperienza potrebbero optare per una dose leggermente più alta per approfondire la comprensione mantenendo comunque il controllo.
Gli utenti esperti, i veri psiconauti, possono talvolta assumere dosi più elevate con la consapevolezza dei propri limiti.
Il dosaggio personalizzato corretto dei funghi allucinogeni è cruciale per un’esperienza sicura e soddisfacente.
Ricorda che la potenza varia a seconda del tipo di fungo e persino del singolo lotto. Una varietà particolarmente forte come Penis Envy può essere 2-3 volte più potente del normale, quindi 1g di Penis Envy potrebbe sembrare 2g di un normale cubensis. In caso di dubbio, inizia con una quantità inferiore e attendi 1-2 ore prima di decidere se assumerne di più. Poiché la tolleranza si sviluppa rapidamente, generalmente non è possibile aumentare molto l’intensità dopo la prima dose in una sessione — meglio conservarla per un altro giorno.
Varietà come Psilocybe azurescens sono significativamente più potenti rispetto ai normali P. cubensis come il Golden Teacher. Inizia sempre con una dose più bassa se stai provando una varietà nuova.
info Tutti i kit di coltivazione venduti nello Azarius Fungishop sono varianti di P. cubensis.
La tolleranza alla psilocibina si sviluppa rapidamente. Se assumi funghi per più giorni consecutivi, avrai bisogno di una dose più alta per ottenere gli stessi effetti. È meglio aspettare almeno 1–2 settimane tra un viaggio e l’altro per azzerare la tolleranza.
Suggerimento: Per un dosaggio preciso, soprattutto se prepari tè o edibili, pesa i tuoi funghi essiccati con una bilancia. Se non sei sicuro della potenza, utilizzare un calcolatore di dosaggio online o leggere esperienze altrui può aiutare ad adattare le aspettative. Ricorda, puoi sempre assumerne di più la prossima volta, ma non puoi annullare una dose – quindi meglio essere prudenti.
Il microdosaggio consiste nell’assumere una dose sub-percettiva di funghi allucinogeni — sufficiente a migliorare creatività, concentrazione e umore senza provocare un’esperienza psichedelica completa. Di seguito, esploreremo come microdosare in modo efficace.
Macina i funghi essiccati in una polvere fine e riempi capsule di gelatina con una dose misurata (es. 0,1–0,3 grammi).
Pro: Dosaggio preciso, insapore e facile da integrare nella routine quotidiana.
Contro: Richiede preparazione e un kit per riempire capsule.
Prepara un tè con una piccola quantità di funghi essiccati (0,1–0,5 grammi). Questo metodo può ridurre la nausea e rendere più facile l’assunzione della dose.
Pro: Delicato per lo stomaco, assorbimento rapido.
Contro: Richiede un minimo di preparazione.
Mescola i funghi in polvere in alimenti o bevande, come frullati o cioccolato.
Pro: Discreto e piacevole da consumare.
Contro: Effetto più lento a causa della digestione.
Le tinture di psilocibina (estratti liquidi) consentono un dosaggio preciso e un facile assorbimento.
Pro: Altamente personalizzabile e facile da usare.
Contro: Meno comuni e possono richiedere preparazione.
Per maggiori dettagli, consulta la nostra Guida Completa al Microdosaggio di Psilocibina.
Il microdosaggio prevede l’assunzione di una quantità minima e sub-percettiva di funghi per ottenere benefici sottili a livello cognitivo o emotivo, senza indurre uno stato psichedelico completo. Una dose completa, invece, è pensata per produrre effetti psichedelici evidenti e spesso trasformativi.
I funghi allucinogeni possono essere consumati in diverse forme. Ecco i metodi più comuni, con vantaggi e svantaggi:
Il metodo più semplice: basta masticarli e ingerirli. I funghi freschi possono essere mangiati così come sono (anche se il loro sapore è terroso e non piace a tutti). I funghi essiccati sono più comunemente consumati; puoi masticarli oppure aggiungerli a del cibo. Masticare accuratamente aiuta a liberare la psilocibina. L’effetto inizia in genere dopo 30-60 minuti.
Pro: Metodo più semplice, nessuna preparazione necessaria.
Contro: Alcuni possono avere nausea (mangiare qualcosa di leggero prima può aiutare), il gusto è amaro.
Suggerimento: Molti utenti consigliano di digiunare per 2–3 ore prima di assumere funghi per ridurre la nausea.
Preparare una tisana con i funghi è un metodo popolare che può alleviare i disturbi digestivi, ridurre la nausea e rendere l’esperienza complessiva più fluida. Per fare una tisana ai funghi, macina la dose di funghi essiccati, mettila in infusione in acqua calda (non bollente) con un po’ di limone (opzionale) per 10-15 minuti. Puoi aggiungere bustine di tè, zenzero o miele per migliorare il sapore. Bevi la tisana (puoi anche mangiare i pezzi di fungo per l’effetto completo). L’effetto può iniziare più rapidamente – anche in 15-20 minuti – e la salita è più graduale.
Pro: Più delicata per lo stomaco (molti riferiscono meno nausea), effetto più rapido, facile da ingerire.
Contro: Serve un minimo di preparazione; bisogna fare attenzione alla temperatura dell’acqua (l’acqua bollente può degradare la psilocibina).
Suggerimento: Aggiungere zenzero alla tisana ai funghi può aiutare a calmare lo stomaco.
Il lemon tekking è un metodo in cui i funghi macinati vengono messi a macerare nel succo di limone o lime per 20 minuti prima dell’assunzione. L’acidità del succo converte parzialmente la psilocibina in psilocina (come fa il nostro stomaco), potenzialmente accelerando la salita e rendendo il viaggio un po’ più intenso ma più breve. Dopo l’ammollo, si beve l’intero composto (pezzetti di fungo e succo). Molti utenti sostengono che questo metodo produca un’esperienza più forte e pulita.
Pro: Effetto rapido (15-20 min), possibile picco più forte, meno fastidi gastrointestinali grazie alla “predigestione”.
Contro: Il viaggio potrebbe durare meno; l’intensità può sorprendere chi si aspetta una salita normale.
Suggerimento: Per il lemon tek, alcuni utenti consigliano di usare un macinacaffè per ottenere una polvere fine e favorire l’assorbimento.
Alcune persone macinano i funghi essiccati in polvere e li inseriscono in capsule di gelatina (“microdose” o “capsule allucinogene”). Questo elimina completamente il sapore. Cioccolatini ai funghi o caramelle gommose sono altre opzioni – si tratta semplicemente di materiale di fungo in polvere incorporato nel cibo.
Pro: Il metodo più gustoso, molto discreto (un cioccolatino potrebbe sembrare una caramella normale).
Contro: Effetto più lento (poiché il corpo deve digerire la capsula o il cioccolato); bisogna anche distribuire la dose in modo uniforme.
Qualunque sia il metodo, etichetta sempre chiaramente le tue preparazioni ai funghi e conservale lontano dalla portata di persone non intenzionate (specialmente bambini o coinquilini che potrebbero scambiarle per snack normali!). E mantieniti idratato – tieni a portata di mano acqua o una bevanda leggera come limonata durante il viaggio.
I funghi allucinogeni esistono in molte specie e ceppi, ognuno con caratteristiche ed effetti unici. Su Azarius, ci specializziamo in Psilocybe cubensis, la specie di fungo psichedelico più coltivata e studiata al mondo. Qui sotto esploreremo le sottovarietà di P. cubensis che offriamo, insieme alla loro potenza, agli effetti e all’uso consigliato.
P. cubensis è la specie di fungo psichedelico più comune, ampiamente coltivata e distribuita. Molti ceppi (sottovarietà) appartengono a questa specie. Gli effetti rappresentano l’esperienza “classica” da fungo: un mix di effetti visivi, uditivi ed emotivi. La potenza è moderata (circa 0,6% di psilocibina sul peso secco), ma può variare leggermente tra i ceppi. Se acquisti un kit di coltivazione o funghi essiccati, è molto probabile che siano P. cubensis.
Gli utenti riportano viaggi allegri e positivi, percezione sensoriale aumentata e idee creative. I funghi PES Amazonian sono ideali per chi cerca un’esperienza psichedelica lieve ma euforica che esalta i colori, il buon umore e le risate.
Origine: Il fungo allucinogeno PES Amazonian, noto anche come PESA, proviene dalla ricca biodiversità della foresta pluviale amazzonica. Sviluppato da Pacifica Spora, questo ceppo prospera in condizioni tropicali ed è noto per la sua crescita vigorosa e i funghi grandi e carnosi.
Gli utenti riportano viaggi allegri e positivi, percezione sensoriale migliorata e idee creative. I funghi B+ sono ideali per chi cerca un’esperienza psichedelica lieve ma euforica che esalta i colori, le risate e l’umore generale.
Origine: I funghi magici B+ sono noti per i loro frutti grandi e robusti e per la loro adattabilità. Di origine sconosciuta, sono riconoscibili per i cappelli color caramello e i gambi spessi.
Gli utenti riportano viaggi allegri e positivi, percezione sensoriale migliorata e idee creative. I funghi Cambodia sono ideali per chi cerca un’esperienza psichedelica lieve ma euforica che esalta i colori, le risate e l’umore generale.
Origine: Provenienti dal Sud-est asiatico, questi funghi sono caratterizzati da frutti grandi e cappelli uniformi. I funghi magici Cambodia sono molto apprezzati per la loro rapida colonizzazione e l’alto rendimento.
Gli utenti riportano viaggi allegri e positivi, percezione sensoriale migliorata e idee creative. I Golden Teacher sono ideali per chi cerca un’esperienza psichedelica mite ma euforica che esalta colori, risate e umore.
Origine: I funghi magici Golden Teacher sono una delle varietà più popolari e conosciute di Psilocybe cubensis. Riconoscibili per i loro caratteristici cappelli dorati con macchie gialle, questi funghi sono celebrati per i profondi effetti sulla mente e sullo spirito.
Gli utenti riportano viaggi allegri e positivi, percezione sensoriale migliorata e idee creative. I Mazatapec sono ideali per chi cerca un’esperienza psichedelica mite ma euforica che esalta colori, risate e umore.
Origine: Originari del Messico, i funghi Mazatapec sono noti per i loro frutti robusti e i grandi cappelli. Sono molto apprezzati dai coltivatori per la loro crescita affidabile e gli effetti potenti.
Gli utenti riportano viaggi allegri e positivi, percezione sensoriale migliorata e idee creative. I McKennaii sono ideali per chi cerca un’esperienza psichedelica forte ed euforica che esalta colori, risate e umore generale.
Origine: La varietà McKennaii prende il nome dal famoso psiconauta Terence McKenna. Nota per la sua potenza e l’aspetto unico, questa varietà produce funghi robusti con gambi spessi e cappelli distintivi.
Gli utenti riportano viaggi allegri e positivi, percezione sensoriale migliorata e idee creative. I funghi messicani sono ideali per chi cerca un’esperienza psichedelica mite ma euforica che esalta colori, risate e umore.
Origine: La varietà messicana di funghi magici è originaria del Messico e ha una lunga storia d’uso nei rituali delle popolazioni indigene. Nota per la sua resilienza e facilità di coltivazione, questa varietà produce funghi di piccole o medie dimensioni con cappelli marrone dorato.
Gli utenti riportano viaggi allegri e positivi, percezione sensoriale migliorata e idee creative. I Treasure Coast sono ideali per chi cerca un’esperienza psichedelica mite ma euforica che esalta colori, risate e umore.
Origine: Originari della costa della Florida, i funghi Treasure Coast sono noti per i loro grappoli densi e frutti di grandi dimensioni.
Sebbene il P. cubensis sia la specie più comune, ci sono altri funghi magici affascinanti che meritano di essere menzionati:
P. semilanceata, soprannominato Liberty Cap, è un piccolo fungo comune in natura, spesso presente nei prati erbosi in Europa e Nord America. Presenta un cappello conico, a forma di campana, con una piccola punta. I Liberty Cap sono piuttosto potenti rispetto alla loro dimensione e possono produrre esperienze molto spirituali. Tuttavia, assomigliano ad alcune specie tossiche, quindi non consumare mai funghi selvatici se non si è assolutamente certi della loro identificazione.
Spesso citato come il fungo più potente del mondo, il P. azurescens contiene molto più psilocibina rispetto al P. cubensis. Originario del Pacifico nord-occidentale degli Stati Uniti, questo fungo amante del legno provoca viaggi intensi con visioni vivide e un carico corporeo elevato. A causa della sua potenza, è raccomandato solo per utenti molto esperti.
Molti psiconauti scelgono la coltivazione domestica per assicurarsi una fornitura costante e sicura di funghi. La buona notizia: oggi coltivare i funghi è abbastanza accessibile, grazie a kit pronti all’uso e tutorial online. Questi kit sono perfetti sia per i principianti che per i coltivatori esperti, poiché sono già inoculati con micelio, eliminando la necessità di tecniche sterili complesse. Di seguito, ti guideremo attraverso le basi dell’uso dei grow kit, incluso cosa ti serve e come evitare gli errori più comuni.
Se sei alle prime armi, un grow kit per funghi magici è il modo più semplice per coltivare i tuoi Shrooms. Questi kit includono un contenitore già inoculato con micelio di funghi (spesso una varietà di P. cubensis) – quindi il lavoro difficile è già stato fatto. In genere, devi solo aggiungere acqua e mantenere il kit nelle giuste condizioni (intorno ai 22-25°C e lontano dalla luce diretta). Nel giro di poche settimane, vedrai spuntare i funghi! Un solo kit può produrre più “flush” (raccolti), con una resa totale da 30 a 100 grammi di funghi secchi.
I grow kit sono il modo più semplice e affidabile per coltivare funghi magici a casa. Ecco perché sono così popolari:
Un kit tipico include:
Anche se il kit include quasi tutto, ecco alcuni oggetti aggiuntivi che possono aiutarti:
Quando coltivi funghi, il controllo dell’umidità è fondamentale per il successo. L’obiettivo è creare una nebbia sottile che mantenga umido il tuo grow kit senza bagnarlo eccessivamente. Fornendo la giusta quantità di umidità senza impregnare il substrato, uno spruzzino aiuta a creare l’ambiente ideale per la crescita sana del micelio e una fruttificazione abbondante.
Descrizione: Lo Spruzzino Ultra-Fine crea una nebbia leggera e uniforme che aggiunge umidità al tuo kit senza lasciare gocce d’acqua. A differenza degli spruzzatori tradizionali, che possono inzuppare troppo la superficie, questo spruzzino idrata delicatamente l’aria all’interno del kit, aiutando a mantenere il livello di umidità perfetto per la crescita dei funghi.
Durante la coltivazione dei funghi magici con grow kit, i guanti in lattice sono spesso utilizzati per mantenere un ambiente sterile e pulito. È importante evitare contaminazioni, poiché i funghi sono molto sensibili a batteri, spore di altri funghi o agenti contaminanti presenti nell’aria.
Guanti in Lattice Sterili: Maneggia i tuoi grow kit con sicurezza e precisione grazie ai Guanti in Lattice Sterili pre-polverati. Perfetti per la coltivazione dei funghi, questi guanti offrono igiene e destrezza per mantenere un ambiente pulito.
Per una crescita ottimale, i funghi hanno bisogno generalmente di una temperatura tra i 21°C e i 24°C, a seconda della specie. Per molti tipi di funghi, in particolare le varietà di Psilocybe cubensis, mantenere questa temperatura aiuta a velocizzare la colonizzazione del substrato e garantisce corpi fruttiferi sani.
Tappetino Riscaldante a Infrarossi: Fornendo una fonte di calore costante, i tuoi funghi cresceranno in modo più uniforme, portando a raccolti più grandi e affidabili. Il tappetino crea un ambiente stabile che stimola uno sviluppo rapido dei funghi, riducendo i tempi di crescita anche di giorni o settimane.
Anche con i grow kit, ci sono alcune insidie da tenere a mente:
Ecco alcuni consigli utili:
Pronto a iniziare il tuo viaggio nella coltivazione dei funghi? Dai un’occhiata alla nostra Guida alla Coltivazione dei Funghi Magici per un walkthrough dettagliato passo dopo passo. Che tu sia un principiante o un coltivatore esperto, la nostra guida ti aiuterà a ottenere il massimo dal tuo grow kit.
Lo status legale dei funghi magici varia notevolmente in tutto il mondo. Nella maggior parte dei paesi, la psilocibina (il composto attivo) è una sostanza controllata, rendendo i funghi illegali da possedere, coltivare o vendere. Tuttavia, ci sono sfumature:
In sintesi: Prima di raccogliere, coltivare o assumere funghi magici, informati sulle leggi del tuo paese. Le sanzioni possono variare da multe a pene detentive nei paesi più severi. Molti appassionati decidono di viaggiare in posti come Amsterdam o in centri di ritiro in Giamaica per vivere un’esperienza legale. Lo scenario sta cambiando rapidamente con la “rinascita psichedelica” – ciò che oggi è illegale potrebbe diventare terapeutico in pochi anni. Rimani aggiornato.
Pronto a esplorare? Se ti senti pronto per intraprendere il tuo viaggio con i funghi magici, visita lo Shroomshop di Azarius per tutto ciò di cui hai bisogno. Dai grow kit semplici ai tartufi magici, abbiamo tutto (nei paesi dove è legale). E se hai ancora domande, consulta le nostre guide psichedeliche o unisciti alla community. Rimani curioso, resta al sicuro e goditi il viaggio!
In media, 30-60 minuti se mangiati o assunti sotto forma di tè. Può essere più rapido (15-20 min) con il lemon tek o a stomaco vuoto. Se dopo 1 ora non senti nulla, potresti avere una tolleranza alta o un lotto debole – ma aspetta sempre 2 ore prima di prendere altro per evitare un sovradosaggio involontario.
Tipicamente 4-6 ore per un dosaggio moderato. Il picco è di solito tra la 2ª e 3ª ora. Gli effetti “afterglow” (sensazione di felicità, introspezione o stanchezza) possono durare per tutto il giorno. Dosi elevate possono estendere l’esperienza fino a 7-8 ore. Alcune specie a breve durata (o il metodo del tè) possono durare solo 4 ore.
Non è consigliato microdosare tutti i giorni perché si sviluppa rapidamente tolleranza. Uno schema comune di microdosing è: un giorno sì, uno o due no (es: lunedì, mercoledì, venerdì). Questo evita la tolleranza e mantiene gli effetti leggeri. Ascolta sempre il tuo corpo e prenditi delle pause – alcuni fanno cicli di alcune settimane seguite da una settimana di pausa.
No, i funghi alla psilocibina non sono fisicamente assuefacenti. Non creano dipendenza chimica e, anzi, dopo un trip intenso molti sentono il bisogno di prendersi una pausa per integrare l’esperienza. C’è anche un limite naturale: se li assumi troppo spesso, smettono di funzionare. Detto ciò, ogni attività può diventare un’abitudine – una piccola percentuale di persone potrebbe usarli come forma di fuga. Ma è molto meno comune rispetto ad alcol o oppioidi, ad esempio.
I tartufi magici sono le sclerozie (parti sotterranee) prodotte da alcune specie di funghi (come Psilocybe tampanensis). Contengono anch’essi psilocibina. A livello di effetti, non c’è grande differenza; 15g di tartufi freschi da smartshop possono dare un’esperienza simile a una dose media di funghi. La differenza principale è legale: in alcuni paesi (come i Paesi Bassi) solo i tartufi sono legali. I tartufi sono leggermente più leggeri in potenza rispetto ai funghi secchi più forti, ma sono assolutamente psichedelici. Anche il gusto cambia – i tartufi sono croccanti e terrosi, i funghi più carnosi.
Affronta le combinazioni con estrema cautela. Non mescolare con alcol – può smorzare l’esperienza o peggiorarla causando nausea o disagio mentale. La cannabis è usata da alcuni per ridurre l’ansia (una boccata sul finale) o per amplificare i visual, ma può anche confondere. Combinare con altri psichedelici (LSD, ecc.) non è per principianti – può creare un trip molto intenso e incontrollabile. L’MDMA con i funghi (“hippie flipping”) è descritto come euforico da alcuni, ma comporta rischi aggiuntivi (come carico fisico maggiore). Se non hai molta esperienza, goditi l’esperienza pura dei funghi. Di solito è più che sufficiente!
Contrariamente alla credenza popolare, i funghi freschi sono leggermente più potenti di quelli essiccati e possono offrire un trip più intenso. Questo perché la psilocibina è più stabile allo stato fresco rispetto a quello secco.
Se sono freschi, devono essere refrigerati e consumati entro 1-3 giorni, altrimenti marciscono. Per conservarli più a lungo, è necessario essiccarli completamente (secchi come cracker). I funghi secchi devono essere conservati in un contenitore ermetico (un barattolo di vetro con sacchetti anti-umidità è ideale) in un luogo fresco e buio. Così possono mantenere la potenza per molti mesi, anche più di un anno. Evita l’umidità – anche poca può causare muffa. I tartufi: conservali in frigo nella confezione sigillata; durano un paio di mesi.
Disclaimer: Questa guida è solo a scopo informativo. Azarius non incoraggia attività illegali. Ovunque ti trovi, agisci con responsabilità e nel rispetto della legge.
Per chi desidera approfondire la scienza dei funghi magici, ecco alcune fonti di riferimento:
I funghi magici affascinano l’umanità da secoli, offrendo profonde intuizioni, esperienze spirituali e benefici terapeutici. Tra le numerose specie di funghi psichedelici, la Psilocybe cubensis si distingue come la più coltivata e studiata. Conosciuta per la sua potenza moderata e versatilità, la P. cubensis ha dato origine a numerose varietà, ognuna con caratteristiche ed effetti unici.
I funghi magici possono essere consumati in diversi modi, e il metodo scelto influenza l’inizio, l’intensità e l’esperienza complessiva. Di seguito trovi un’analisi dettagliata dei metodi di assunzione più popolari, con i loro pro e contro.
Dosare correttamente i funghi magici è uno dei fattori più importanti per garantire un'esperienza sicura, piacevole e significativa. Che tu sia un principiante che esplora la microdosaggio o uno psiconauta esperto pronto per una dose eroica, comprendere come misurare, regolare e rispettare la tua dose è fondamentale.