Continuando a utilizzare questo sito, accetti i Termini e Condizioni e il nostro uso dei cookie.

Spedizione gratuita
Spedizione gratuita |
Per ordini superiori a 25 €
Fast & Discreet
Ordina prima delle 11:00 |
Spedizione lo stesso giorno
Semi gratuiti
Semi gratuiti |
Per ordini di semi superiori a 25 €

Fungishop - Growkits

I kit per la coltivazione di funghi allucinogeni contengono tutto il necessario per coltivare funghi Psilocybe cubensis a casa (fino a cinque getti). Tutti i kit di coltivazione che potete acquistare su Azarius contengono:

• Istruzioni
• Perlite
• Panetto di segale completamente colonizzato
• Vermiculite (strato di rivestimento)
• Sacchetto per la coltivazione

I coltivatori devono solo seguire le semplici istruzioni e posizionare il kit di coltivazione in un luogo caldo per avviare il processo di crescita.

Per usare i kit di coltivazione dovrete seguire un semplice processo in 7 fasi. Tutti i kit contengono istruzioni scritte. Ecco una sintesi dei passaggi da seguire:

• Immergete il substrato in acqua per 9–12 ore.
• Versate acqua pulita nel sacchetto di coltivazione.
• Mettete il kit di coltivazione all’interno del sacchetto e fissatelo con graffette.
• Quando compaiono i primordi (le prime capocchie che emergono dal substrato), aprite il sacchetto per agevolare il ricambio dell’aria.
• Dopo 2–4 settimane, i vostri funghi saranno pronti per il raccolto.
• Ripetete lo stesso procedimento per ottenere altri getti.

I kit per la coltivazione di funghi allucinogeni richiedono un impegno minimo e sono uno dei modi più semplici per coltivare funghi a casa. Se avete a disposizione un luogo caldo e potete occuparvi ogni giorno di cambiare l’aria nel sacchetto di coltivazione, raccoglierete una grande quantità di funghi in sole 3 settimane. I kit di coltivazione sono un modo semplice e adatto ai principianti per entrare nel mondo della coltivazione dei funghi allucinogeni.

I funghi allucinogeni crescono in molte parti del mondo, il che dimostra la loro resilienza e versatilità, ma richiedono specifici intervalli di temperatura ed umidità per crescere al meglio. Invece, raccogliere le spore dai Psilocybe cubensis che crescono spontaneamente è piuttosto complicato. Esiste anche un rischio di contaminazione se gli strumenti e le aree di coltivazione non vengono disinfettate in modo corretto. Ecco perché i kit di coltivazione completamente colonizzati con micelio sano eliminano gran parte delle difficoltà associate alla coltivazione dei funghi allucinogeni.

I tempi esatti variano leggermente a seconda della varietà di fungo. I funghi contenuti nella maggior parte dei kit di coltivazione saranno pronti per la raccolta in sole 3 settimane, anche se alcune specie possono richiedere 6 settimane o più. È importante non essere impazienti e non affrettare il processo o cercare di raccogliere prima che i veli sotto i cappelli dei funghi inizino a diventare scuri. Altrimenti, perderete una potenza preziosa.

I kit per la coltivazione dei funghi allucinogeni di Azarius contengono tutto ciò di cui avete bisogno per coltivare funghi a casa. Per dare il via al processo di crescita, dovete semplicemente aggiungere acqua e posizionare il kit in un luogo caldo e ben illuminato. Se volete aumentare le dimensioni dei getti, un tappetino riscaldante per funghi ed un igrometro possono aiutarvi a mantenere le condizioni ideali.

Tutti i kit per la coltivazione dei funghi allucinogeni di Azarius sono preparati seguendo elevati standard di qualità, con il substrato colonizzato al 100% da micelio sano. Alcuni ceppi di Psilocybe cubensis impiegano più tempo di altri per fruttificare, ma tutti i kit possono offrire più raccolti, se coltivati con la cura adeguata. In tutti i casi, è meglio scegliere i kit di coltivazione in base ai propri interessi o preferenze personali.

Se non sono aperti e se vengono conservati in frigorifero (idealmente a 3–5 °C), i nostri kit per la coltivazione dei funghi allucinogeni rimarranno in “modalità ibernazione” per 3–4 settimane. Dovreste conservare il kit di coltivazione all’interno di un sacchetto di plastica per evitare contaminazioni. L’apertura del kit di coltivazione avvia il processo di crescita, quindi dovrete subito seguire i passaggi descritti nelle istruzioni o rischierete di sprecare un raccolto.

A condizione che l’ambiente sia ottimale, ogni kit per la coltivazione dei funghi allucinogeni dovrebbe produrre almeno tre getti. La quantità di funghi per ciascun raccolto dipende dalle condizioni ambientali di crescita e dal ceppo. Temperature inferiori o superiori all’intervallo ideale rallentano lo sviluppo dei corpi fruttiferi. Alcune varietà possono produrre più getti, ma è importante sapere che le rese diminuiscono ad ogni getto successivo.

La legalità dei funghi allucinogeni varia notevolmente da un Paese all’altro ed è quindi responsabilità del cliente verificare le leggi nella propria zona di residenza. Eventuali ulteriori domande sulla legalità dei funghi devono essere poste alle autorità locali per ottenere le informazioni più aggiornate.

Tutti i membri della famiglia Psilocybe cubensis hanno bisogno delle stesse condizioni per crescere, quindi nessuna varietà è più facile da coltivare di un’altra. Tuttavia, differiscono in potenza e resa. Le condizioni ambientali da gestire sono queste:

• Temperatura: Circa 24–27 °C
• Umidità: 85–95% di umidità relativa
• Luce: Luce solare indiretta per diverse ore al giorno

Se riuscirete a soddisfare queste condizioni, tutti i kit per la coltivazione dei funghi allucinogeni venduti da Azarius avranno successo.

Ogni kit per la coltivazione di funghi allucinogeni può essere riutilizzato fino a tre volte ripetendo i passaggi descritti nella guida. È importante sapere che ad ogni getto la resa potenziale si riduce, quindi il primo raccolto sarà sempre il più gratificante. In seguito, sarà ancora possibile ottenere buoni raccolti, uno dopo l’altro, se riuscirete a mantenere le condizioni ottimali.

I funghi appena raccolti devono essere conservati in frigorifero all’interno di un contenitore a tenuta d’aria (idealmente a 3–5 °C). I funghi sono composti per il 90–95% da acqua, pertanto è fondamentale evitare che si secchino o che si surriscaldino per preservarne la freschezza.

I funghi allucinogeni producono una serie di effetti che alterano la mente grazie al loro abbondante contenuto di psilocibina. Quando viene ingerito, questo psichedelico naturale viene convertito in psilocina, che agisce sui recettori della serotonina nelle nostre cellule cerebrali ed induce allucinazioni visive ed auditive, distorsioni nella percezione del tempo, lucidità mentale, introspezione profonda e molto altro. L’intensità di questi effetti varia a seconda della quantità di funghi consumata.

Tutti i kit per la coltivazione offerti da Azarius sono preparati in un ambiente sterile per garantire che il substrato sia colonizzato al 100% da micelio sano. Prestiamo la massima attenzione affinché il kit sia pronto per la coltivazione appena arriva a casa vostra. Seguendo le istruzioni della guida passo-passo, dovreste ottenere più getti di funghi.

Mantenere una temperatura costante di 24–27 °C durante tutto il processo di coltivazione garantirà le migliori rese possibili. Tuttavia, in molti casi le temperature variano naturalmente a seconda della posizione del kit all’interno dell’abitazione. Un tappetino riscaldante può stabilizzare le temperature ed aiutare ad ottenere i migliori risultati possibili.

I funghi allucinogeni richiedono luce solare indiretta ogni giorno per sviluppare e portare a maturazione i corpi fruttiferi. Tuttavia, con il calare della sera, i funghi devono trascorrere tempo anche al buio, quindi dovete proteggerli da qualsiasi luce artificiale durante la notte. Se scegliete di usare solo luci artificiali per la coltivazione, un tubo fluorescente che emette luce nell’intervallo 6000–7000 K per circa 12 ore è l’ideale.

I nostri kit per la coltivazione dei funghi allucinogeni sono progettati in modo che, dopo l’immersione in acqua e dopo che l’interno del sacchetto di coltivazione sia stato umidificato (solo una volta all’avvio della coltivazione), non abbiano più bisogno di essere annaffiati per mantenere l’umidità ottimale. Per il successo del raccolto, è fondamentale seguire i passaggi descritti nelle istruzioni, in modo da garantire che il kit mantenga il corretto livello di umidità.

Il ricambio di aria è fondamentale per prevenire la muffa. Ecco perché consigliamo ai coltivatori di rinnovare l’aria all’interno del sacchetto di coltivazione aprendolo 1–3 volte al giorno. I funghi hanno bisogno di ossigeno per crescere e la muffa si manifesta solo quando l’umidità risulta elevata e manca aria fresca. Mantenete questo regime quotidiano durante tutto il processo di coltivazione per tenere a bada la muffa.

Una scarsa igiene o un’errata manipolazione può portare allo sviluppo di batteri, muffe o spore che contamineranno il substrato impedendo al micelio di fruttificare. Per questo motivo, chiudere le finestre quando si prepara il kit di coltivazione, lavarsi regolarmente le mani con sapone antibatterico e pulire le superfici di lavoro sono pratiche indispensabili per tenere lontani i contaminanti. Anche i guanti di lattice possono aiutare a prevenire l’accumulo di batteri indesiderati quando si maneggia il kit di coltivazione.

Il modo più semplice per rilevare i segni di contaminazione è osservare il colore del micelio nel substrato. Un micelio giallo o marrone potrebbe indicare contaminazione batterica, mentre il verde, il rosa e il nero sono i colori dei diversi tipi di muffa. Purtroppo, date le dimensioni del kit di coltivazione, dovrete smaltirlo con cura e pulire tutte le superfici e gli strumenti prima di prepararne un altro.

Le fluttuazioni della temperatura possono arrestare la crescita e lo sviluppo dei corpi fruttiferi, portando a raccolti scadenti. Se non riuscite a mantenere le temperature ottimali in modo naturale, un tappetino riscaldante vi fornirà la stabilità necessaria per garantire raccolti ad alta resa. L’ideale sarebbe mantenere una temperatura costante tra 24 e 27 °C.

La chiave per individuare il momento della raccolta consiste nel tenere d’occhio il velo (la sottile membrana nella parte inferiore del cappello). Non lasciate che il velo si rompa e rilasci spore nel substrato, perché questo può portare a raccolti di qualità inferiore. Perciò, raccogliete i funghi poco prima che il velo si laceri (quando inizierà a scurirsi e ad afflosciarsi). Se notate che il velo si sta scurendo, non esitate: è meglio raccogliere in anticipo che troppo tardi.

La contaminazione è la ragione principale per cui un kit per la coltivazione di funghi fallisce, quindi è fondamentale adottare pratiche di pulizia eccellenti. Prima di tentare una seconda raccolta, assicuratevi che tutte le superfici di lavoro siano state pulite con un detergente antibatterico, che le finestre siano chiuse e le mani siano lavate. Il kit di coltivazione deve rimanere sigillato finché non si è pronti ad innescare il processo di crescita.

Esistono molti modi per essiccare i funghi allucinogeni, ma uno dei più semplici consiste nell’essiccarli all’aria in un armadio finché non risultano completamente asciutti. Per ottenere prodotti più uniformi, potete prendere in considerazione un essiccatore: il calore delicato ed il flusso d’aria costante rimuoveranno rapidamente l’umidità in eccesso. È importante ricordare la gestione dell’umidità relativa, che dovrete mantenere sotto al 55% per aiutare i funghi ad essiccare correttamente.

whatsapp_logoWhatsApp

Lunedì - Venerdì: 08:00 - 16:00

Inviaci un messaggio